unipopoli.org
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Uncategorised

posizione

<iframe src="https://www.google.com/maps/embed?pb=!1m18!1m12!1m3!1d2498.176791855374!2d14.176441299999995!3d41.18899389999999!2m3!1f0!2f0!3f0!3m2!1i1024!2i768!4f13.1!3m3!1m2!1s0x133afa0e21a7c597%3A0xdbe8f139734f97af!2sVia%20Partignano%2C%2081052%20Pignataro%20Maggiore%20CE!5e1!3m2!1sit!2sit!4v1749071293875!5m2!1sit!2sit" width="600" height="450" style="border:0;" allowfullscreen="" loading="lazy" referrerpolicy="no-referrer-when-downgrade"></iframe>

Pignataro Maggiore, 24 luglio 2025 – È con grande soddisfazione che si annunciano i risultati della Sagra degli Antichi Sapori ed. 2025, che si è conclusa con un successo straordinario: 41.113,10 € raccolti a favore di importanti iniziative di beneficenza. Un’edizione che ha visto l’evento crescere non solo dal punto di vista numerico ma soprattutto umano, grazie all’affiatamento, all’entusiasmo e alla collaborazione di tutte le persone coinvolte. I sorrisi dei partecipanti, la passione degli oltre 100 volontari, e la qualità della cucina tradizionale sono stati i veri ingredienti di questo successo. I fondi raccolti verranno destinati a tre progetti di grande valore sociale:

● Progetto Acqua Fonte di Vita e Sviluppo a Cibitoke, in Burundi, curato dall’Associazione AMU Azione per un Mondo Unito ETS di Grottaferrata (RM), per il miglioramento delle condizioni di vita attraverso l’accesso all’acqua potabile.

● Fondazione “A Voce d’e Creature” Onlus di Napoli, fondata da Don Luigi Merola, impegnata a supportare bambini e famiglie in situazioni di difficoltà.

● Allestimento Arredi Scolastici per il Complesso Scolastico di Mbour, in Senegal, progetto proposto dall’Associazione Amici delle Missioni OMI– Casa Betania ONLUS, volto a migliorare le condizioni educative per i bambini locali.

Il successo della manifestazione si basa sulla convinzione che la solidarietà non sia solo un valore da proclamare, ma un impegno concreto. L’abbiamo vissuto durante le cinque giornate della sagra e anche nei giorni che l’hanno preceduta e seguita, quando in tanti hanno messo in gioco il proprio tempo ed energie, e ognuno, con il suo contributo, ha fatto la differenza.

Un sentito grazie va agli oltre 100 volontari che con impegno e passione hanno reso possibile la realizzazione dell'evento, ai partner e sponsor che hanno sostenuto l’iniziativa, alle autorità locali, ai gruppi musicali che hanno animato le serate, alle comunità locali coinvolte e, soprattutto, ai numerosi ospiti che hanno partecipato, rendendo possibile il raggiungimento di un risultato così importante.

Questo successo dimostra che quando si uniscono forze e cuori, si possono raggiungere traguardi straordinari. Non vediamo l’ora di rivedervi l’anno prossimo per vivere ancora una volta questa bellissima festa di comunità. Appuntamento allora alla 23ª edizione della Sagra degli Antichi Sapori!

Per informazioni e contatti: Antonietta 3478263143, Enzo 3405347950.

https://www.instagram.com/reel/DL4YdT7oppD/?igsh=ajE0d3htenJmbTZs 

Seguici su Instagram o su Facebook

   

 

Indirizzo Sagra

  • Home
  • Siamo QUI

Login Form

  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?